Se Cristicchi avesse anche solo minimamente accennato alla rabbia e al senso di impotenza dei figli davanti alla malattia ci saremmo alzati anche noi dalle poltroncine dell’Ariston.

La premessa è doverosa. Nulla contro Simone Cristicchi né il senso della sua canzone “Quando sarai piccola” che è stata dedicata alla madre malata di Alzheimer. Un brano che evidenzia “quando i figli diventano genitori degli stessi genitori”, come ha detto Carlo Conti, presentando il brano in gara al Festival di Sanremo. Ecco i top e flop della seconda serata del Festival di Sanremo 2025.

FLOP IL CIRCOLETTO ROMANO E LA STANDING PER CRISTICCHI – La promozione in casa è doverosa e importante e così è giusto che le fiction Rai abbiano, di diritto, un passaggio sul palco dell’Ariston. Ma la visione ieri sera è stata straniante. Tutti insieme schierati (prendete fiato prima di leggere, via!) Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Claudio Santamaria, Vittoria Puccini, Rocco Papaleo, Emanuela Fanelli, Marco Giallini, Claudia Pandolfi, Maurizio Lastrico e Maria Chiara Giannetta. Il cast di “FolleMente”. Tutti hanno intonato i Queen con “Somebody to love”. D’un tratto avremmo voluto abbracciare Giuliana De Sio che, in tempi non sospetti, parlò di “circoletto romano” ossia di alcuni degli attori del nostro cinema che “occupano” i cast di molte pellicole di default.

Anche ieri sera l’Ariston si è alzato in piedi per Simone Cristicchi. Il brano, va detto, musicalmente non è eccelso – sarà anche per questo che Amadeus la scartò cinque anni fa -, ma il tema è caldo, vivido specie in una società come quella italiana che si basa sul mito della famiglia, poco importa se non propriamente perfetta. La malattia è un sentimento personale, ma spesso viene attraversata dal dolore lancinante e dalla rabbia. Di questi sentimenti non v’è traccia nel testo. Se Cristicchi avesse “osato” un po’ di più nella scrittura, accennando al rovescio della medaglia dell’accudimento familiare, ci saremmo alzati anche noi di scatto dalle poltroncine dell’Ariston. Ma così non sarà.

ilfattoquotidiano.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *